Loreto, Recanati, Ancona, Gradara
Vivrai: atmosfere di una volta, scorrere del tempo, paesaggi mozzafiato

Trenino storico Ferrovia Subappennina delle Marche

Il viaggio sulla Ferrovia Subappennina delle Marche è un tuffo in un paesaggio che cambia continuamente: dapprima una dolce pianura costellata di campi di grano e vigneti, poi le colline che si fanno più alte, più selvagge, con i borghi arroccati come sentinelle a guardia di antiche terre. Lungo il percorso, il treno attraversa ponti che sembrano sfidare la gravità, mentre il rumore delle rotaie, regolare e ritmico, accompagna il viaggiatore in un sogno che diventa realtà.

Quota

520 € a partecipante.

Compreso nella quota:

  • Trasferimento andata e ritorno in autobus G.T.
  • Viaggio in treno
  • Visite guidate
  • Sistemazione in hotel in camera doppia in mezza pensione

Informazioni aggiuntive sulle quote:

Supplemento singola € 30,00 a notte

All’atto dell’iscrizione è richiesto il versamento di un acconto di € 150,00

Non compreso nella quota:

Assicurazione annullamento viaggio

Tutto quanto non incluso in “la quota comprende”

Inizia la tua esperienza di viaggio condiviso

Scorri e vivi la meraviglia!

Itinerario

Esperienza unica

A bordo di un treno storico, un centoporte degli anni ’30, si viagga da Ancona a Pergola, attraversando l’incantevole appennino marchigiano.

L'Appennino marchigiano in treno

Il viaggio, che può sembrare senza fretta, offre un’opportunità rara di guardare il mondo da una prospettiva più lenta e più intima. Le finestre del treno offrono scorci che sembrano dipinti: il blu del cielo che si riflette nei laghi, il verde dei boschi che avvolge ogni angolo, il bianco delle case di pietra che si mescola al blu delle montagne in lontananza. È una danza di colori che cambia con la luce del giorno e che tocca l’anima di chi ha il cuore aperto alla bellezza.

Gradara

Gradara è un incantevole borgo medievale che sorge sulla cima di una collina, tra le colline marchigiane e la costa adriatica, e il suo Castello di Gradara è uno dei più affascinanti e meglio conservati della regione. La sua bellezza è legata a un leggendario amore che ha attraversato i secoli, quello tra Paolo Malatesta e Francesca da Rimini, che ha ispirato una delle storie d’amore più struggenti della letteratura, raccontata da Dante Alighieri nel Purgatorio della Divina Commedia.

Clima

Nel periodo del viaggio (dal 24/05/2025 al 26/05/2025),
in Loreto, Recanati, Ancona, Gradara ci saranno:
18 °C

Max

22°C

Min

12°C

Giorni di pioggia:

10 giorni

Precipitazioni:

50 mm

Ore di sole:

8 ore

Cosa non devi dimenticare:

Passaporto

No

Visto Turistico

No

Traveller Declaration

No

Vaccinazioni

No

Assicurazione Sanitaria

No

Trenino storico Ferrovia Subappennina delle Marche, arriviamo!

Scarica la presentazione del viaggio con tutte le informazioni
e scrivici per iscrivertio per chiederci ulteriori informazioni!

Info ai viaggiatori

Skip to content